Orutra è l’inizio di un viaggio

Storia di Orutra

La struttura è un trullo, tipica costruzione conica in pietra a secco tradizionale della Puglia Centro-Meridionale, che nasce su una piccola aia, recentemente ristrutturato. Veniva utilizzato come ricovero temporaneo permanete per gli agricoltori, che gli consentiva di svolgere la loro attività nelle ricche campagne Nocesi. Noci è situata nella Provincia di Bari detta Peucetia, sopra un promotorio in un foltissimo bosco dove vi si annida e rifugia ogni sorta di fauna, varietà di piante, a seconda della stagione, offrendo  

colori e profumi diversi.Il paesino offre molte attrazioni e una ricca storia culturale, dalle piccole, cortili o corte "povera", uno spazio scoperto dove ritrovarsi nel centro storico, alle immense masserie localizzate sul territorio con anni anni di storie alle spalle. Grazie al rinnovato evento Bacco nelle Gnostre, Noci si è affermata come Città dell'Enogastronomia, la sua vasta gamma di piatti tradizionali, fatti con materie prime locali, racchiude tutta la tradizione dell'arte culinaria Pugliese, tramandata di generazione in generazione.


in totale relax

La Suite

la suite Orutra unica nel suo genere, all'interno, è composta da un ambiente unico che ti permette di avere un'atmosfera intima e privata.
Strutturata da sala da pranzo, 1 cucina attrezzata , 1 camera da letto e 1 bagno, ha tutti i conforti possibili per un esperienza esclusiva.

Borghi limitrofi

Mare, monti, colline, pianure: in Puglia il paesaggio è vario ed eterogeneo, ricco di tradizioni, cibo e piccoli paesino sempre accoglienti e pronti a ospitarvi. I borghi più caratteristici sono: Alberobello, Locorotondo, Ostuni, immersi fra trulli e ulivi secolari, Putignano con il suo famoso "Carnevale", Castellana Grotte un complesso di cavità sotterranee lungo tre chilometri, Monopoli e Polignano a Mare affacciate sul Mar Adriatico che offre spettacolari panorami al tramonto e non solo.
Image